Un progetto per...
...promuovere tra studenti e nelle scuole la condivisione e la crescita di pratiche di mediazione dei conflitti, di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo in un'ottica di educazione alla cittadinanza;
... dare valore, organizzare e diffondere informazioni, buone pratiche, documentazione e azioni promosse nel VCO;
... sviluppare nella provincia del VCO sinergie efficaci nelle politiche di prevenzione, contrasto, educazione sul tema del bullismo e cyberbullismo.
SCOPRI COS'E' PLACCA IL BULLO!
Una piattaforma online per acquisire conoscenze e condividere esperienze sul tema della lotta ai bullismi
Un forum dedicato per interagire con i coetanei e studiare materiali originali appositamente predisposti dagli esperti di CREMIT
Un'esperienza pilota svolta presso IIS Cobianchi e interamente documentata che ha visto gli alunni protagonisti di azioni di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo attraverso interventi peer to peer, tutoring, aiuto reciproco, progettati e condotti sotto la supervisione di docenti coach e del CTS VCO
QUESTO E' PLACCA IL BULLO!
7 FEBBRAIO 2019 - GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO: PARTECIPA CON LA TUA CLASSE AL... FLASHMOB!
Placca il bullo propone di attivare percorsi in classe sul tema del bullismo e cyberbullismo e realizzare una locandina con il logo del NODO BLU contro il bullismo. Le classi del VCO esporranno le locandine realizzate fuori da ogni aula il giorno 7 febbraio (non prima - Stile flashmob :-)
Quel giorno gli alunni delle varie classi, circolando per i corridoi, hanno potuto vedere i lavori dei compagni e riflettere sul tema. Le locandine sono condivise su questo sito.
Placca il cyberbullo SLANG
Il progetto
ha formato gli studenti di terza e quarta della provincia del VCO sulle tematiche del
cyberbullismo perché possano essere riferimenti attivi all'interno
delle loro scuole e del territorio. Scarica brochure
Gli studenti protagonisti della prevenzione
A.s. 2018/19. Gli studenti di quarta e quinta superiore attivano nei confronti dei loro compagni più piccoli percorsi di supporto, prevenzione e di informazione. L'esperienza pilota é progettata e interamente documentata perché possa costituire un modello trasferibile e facilmente replicabile in tutte le scuole interessate. Guarda il video
Intervista alla senatrice Elena Ferrara
L'intervista alla senatrice a Radio K2, la radio degli alunni della scuola media di Piancavallo. Non perdetela!
NUOVI VIDEO!
La nostra area video si arricchisce di altre storie create dalle scuole del VCO. Cosa aspetti? clicca qui !